News

Immagine per la news Le parole sono importanti per vivere meglio. Anche in azienda

–di Alberto Fedel * | 17 Aprile

In politica, pensano in molti, le parole stazionano spesso nei territori del bla-bla oppure dell'estenuazione oppure dell'ostilità. Parole superficiali, vuote, inconsistenti. Oppure logore, sfinite, sfiancate. O addirittura offensive, umilianti, violente. Bene (o meglio, male): e nelle aziende? Che parole usiamo nel luogo in cui passiamo gran parte della nostra unica e...

Immagine per la news Un terzo dei lavoratori italiani non è produttivo. Per colpa dei manager?

–di Gianni Rusconi | 13 Aprile

Una cattiva gestione delle risorse è (spesso) sinonimo di minore produttività sul posto di lavoro. L’assunto non è nuovo e mette all’indice le organizzazioni che non sanno creare le giuste condizioni affinché gli addetti possano esprimersi al meglio nell’ambito delle proprie mansioni, a tutto beneficio dei risultati aziendali. Una recente in...

Immagine per la news Attirare i talenti? Otto imprese su dieci usano la workplace experience

–di Gianni Rusconi | 11 Aprile

Le aspettative delle aziende sul talento sono in continua crescita e questo favorisce la propensione a investire in tecnologie in grado di migliorare l’esperienza sul posto di lavoro e di favorire di conseguenza il coinvolgimento delle risorse più qualificate. È uno dei messaggi, forse il più importante, che emerge dal Talen...

Immagine per la news Nel matrimonio tra talenti e aziende vince l’attenzione per il dipendente

–di Joanna Pluta* | 10 Aprile

"I cervelli sono come cuori, vanno dove sono apprezzati” (Robert McNamara, ex presidente di Ford Motor Company). Cosa significa questa frase per le aziende? Come attrarre, “sedurre”, coinvolgere e far rimanere fedele un dipendente che riteniamo un match perfetto per la nostra organizzazione? Questa e altre domande simili costituiscono il foc...

Immagine per la news Così le carriere tradizionali si trasformano in percorsi tortuosi

–di Lorenzo Cavalieri * | 9 Aprile

La carriera è una strada per i carri. È segnata ed è sufficientemente spaziosa. È una pista, qualcuno l’ha disegnata per noi. Si cammina, con fatica, ma si ha comunque la sicurezza che facendo le cose per bene, seguendo il tragitto, restando negli argini si arriva in vetta. Per questo motivo oggi quando guardi...